Mostre ed esposizioni
Palazzo Mediceo Viale L. Amadei, 230 (Seravezza)
segreteria@terremedicee.it
RICCARDO BONFANDINI - UNA MOSTRA INUTILE a cura di Francesco MuttiDal 24 Gennaio al 2 Marzo, Seravezza - Scuderie GranducaliOPENING Venerdì 24 Gennaio ore 18.00 ORARI DI APERTURA: Sabato e Domenica 16.00-22.30. Aperture straordinarie in concomitanza degli eventi musicali: Giovedì e Venerdì 20.30-22.30. Ingresso gratuito. Per informazioni: -
Events
Discover the next events in Versilia and Lido di Camaiore

RICCARDO BONFANDINI - UNA MOSTRA INUTILE
dal 27/01/2025 al 02/03/2025
0718831.jpg)
“Il Carnevale degli animali” a Villa Argentina
dal 03/02/2025 al 11/05/2025
Mostre ed esposizioni
Viareggio Villa Argentina Via Fratti, 44 (angolo via Vespucci) (Viareggio)
tel. 333 2318925 - info@mercurioviareggio.com - www.mercurioviareggio.com
Sovvertire, mescolare, sperimentare, scoprire, ironizzare, giocare. Se dovessimo sintetizzare l’intersecarsi di stili, riferimenti storici, artistici e culturali che costituiscono il racconto della Mostra Il Carnevale degli animali, a cura di Pietro Riani e Ferdi Montenegro, con il catalogo a cura di Paolo Riani, voluta dalla Fondazione Carnevale, con il contributo del Comune di Viareggio e accolta a Villa Argentina a Viareggio, splendido palazzo liberty di proprietà della Provincia di Lucca, aperta al pubblico da sabato 1 febbraio all’11 maggio, queste ne sarebbero le coordinate.Perché il percorso che l’esposizione propone è un viaggio multidisciplinare che abbraccia arti visive, musica, moda e design. Dagli anni ’80 dell’Ottocento ai mitici anni ‘80 del Novecento.Un secolo di complesse trasformazioni, rotture con il passato, sgargianti provocazioni in cui l’estetica si trasfigura per raccontarci nuove visioni del mondo e dell’uomo. Dalla suite musicale di Camille Saint-Saëns alla moda futurista, dagli eccessi degli anni Ottanta al design radicale.Una cavalcata attraverso rivoluzionari decenni, identificati in una serie di connessioni tematiche e culturali, di rottura con il passato, in cui al centro rimane sempre l’individuo, con la sua capacità di reinventarsi e reinterpretare la realtà che lo circonda.
Viareggio Villa Argentina Via Fratti, 44 (angolo via Vespucci) (Viareggio)
tel. 333 2318925 - info@mercurioviareggio.com - www.mercurioviareggio.com
Sovvertire, mescolare, sperimentare, scoprire, ironizzare, giocare. Se dovessimo sintetizzare l’intersecarsi di stili, riferimenti storici, artistici e culturali che costituiscono il racconto della Mostra Il Carnevale degli animali, a cura di Pietro Riani e Ferdi Montenegro, con il catalogo a cura di Paolo Riani, voluta dalla Fondazione Carnevale, con il contributo del Comune di Viareggio e accolta a Villa Argentina a Viareggio, splendido palazzo liberty di proprietà della Provincia di Lucca, aperta al pubblico da sabato 1 febbraio all’11 maggio, queste ne sarebbero le coordinate.Perché il percorso che l’esposizione propone è un viaggio multidisciplinare che abbraccia arti visive, musica, moda e design. Dagli anni ’80 dell’Ottocento ai mitici anni ‘80 del Novecento.Un secolo di complesse trasformazioni, rotture con il passato, sgargianti provocazioni in cui l’estetica si trasfigura per raccontarci nuove visioni del mondo e dell’uomo. Dalla suite musicale di Camille Saint-Saëns alla moda futurista, dagli eccessi degli anni Ottanta al design radicale.Una cavalcata attraverso rivoluzionari decenni, identificati in una serie di connessioni tematiche e culturali, di rottura con il passato, in cui al centro rimane sempre l’individuo, con la sua capacità di reinventarsi e reinterpretare la realtà che lo circonda.

Passion Love - Mail Art
dal 14/02/2025 al 14/03/2025
Mostre ed esposizioni
MUG - Museo Ugo Guidi via Civitali 33(Vittoria Apuana) (Vittoria Apuana) (Vittoria Apuana)
MUG
Museo Ugo Guidi venerdì 14 febbraio 2025 ore 16,30 – FORTE DEI MARMI14 febbraio – 14 marzo 2025 Il 1° Concorso Internazionale “PASSION LOVE” di mail Art ha visto la partecipazione di 260 Mail-Art da 18 nazioni. Hanno risposto all'appello numerosi "Mail-Artisti" famosissimi, 3 Licei Artistici: il Liceo Umberto Brunelleschi di Prato (Italia), il Liceo Artistico di Firenze, sezione Sesto Fiorentino (Italia), l'Istituto de Bachillerato Artístico (Badajoz, Spagna) e la Societé de Saint Vincent de Paul, Fondata da Fredéric Ozaman (Valenciennes, Francia).Le opere catalogate 1, 6, saranno esposte al Museo Ugo Guidi di Forte dei Marmi, le opere 2, 7, saranno esposte alla fondazione Jorio Vivarelli di Pistoia, le opere 3, 8. alla Casa Museo Leonetto Tintori di Prato, le opere 4, 9,. alla Casa Museo Brunetto Datini di Prato, e le opere 5, 10 alla Biblioteca Filippo Buonarroti di Firenze.I pannelli con le opere saranno esposti dal 14 febbraio 2025 (San Valentino) al 14 marzo 2025. Il Museo dell'Amore è nato dalla passione di Elisa Mantellassi & Roberto Casati per promuovere e raccogliere opere d'arte legate all'AMORE. Uno degli obiettivi del Museo è anche quello di prestare gratuitamente le opere ad altri Musei, per esposizioni sul tema dell'Amore. Il Museo si trova presso la villa di Spicciano a Vaiano (PO) Toscana. 10 opere saranno scelte da una qualificata Giuria come SIMBOLO dell'AMORE 2025 e saranno esposte al Museo dell'Amore in occasione delle Giornate Internazionali della Memoria (5-6 aprile 2025) e successivamente in altre prestigiose location.L’esposizione al MUG, introdotta da Vittorio Guidi e Roberto Casati, sarà visitabile in seguito su appuntamento al telefono 348-3020538 o . Via Matteo Civitali, 33 - Forte dei Marmi.Si invita a visitare il nuovo sito del quale si ringrazia la Fondazione CRLucca. La Casa Museo Ugo Guidi è inserita nei Luoghi della Cultura del MiBAC, è stata aperta dal FAI, dalla Associazione Nazionale Case della Memoria e dalla Associazione Dimore Storiche Italiane, è nelle guide TCI e Lonely Planet. Il MUG è stato inserito da Google a livello planetario nel The Guide-Tab.Travel. 100 foto di opere di U. Guidi su Wikimedia (Wikipedia) e realtà aumentata del MUG su Ministero Beni Culturali - MIC visibile su Virtique, e ascoltabile in podcast.
MUG - Museo Ugo Guidi via Civitali 33(Vittoria Apuana) (Vittoria Apuana) (Vittoria Apuana)
MUG
Museo Ugo Guidi venerdì 14 febbraio 2025 ore 16,30 – FORTE DEI MARMI14 febbraio – 14 marzo 2025 Il 1° Concorso Internazionale “PASSION LOVE” di mail Art ha visto la partecipazione di 260 Mail-Art da 18 nazioni. Hanno risposto all'appello numerosi "Mail-Artisti" famosissimi, 3 Licei Artistici: il Liceo Umberto Brunelleschi di Prato (Italia), il Liceo Artistico di Firenze, sezione Sesto Fiorentino (Italia), l'Istituto de Bachillerato Artístico (Badajoz, Spagna) e la Societé de Saint Vincent de Paul, Fondata da Fredéric Ozaman (Valenciennes, Francia).Le opere catalogate 1, 6, saranno esposte al Museo Ugo Guidi di Forte dei Marmi, le opere 2, 7, saranno esposte alla fondazione Jorio Vivarelli di Pistoia, le opere 3, 8. alla Casa Museo Leonetto Tintori di Prato, le opere 4, 9,. alla Casa Museo Brunetto Datini di Prato, e le opere 5, 10 alla Biblioteca Filippo Buonarroti di Firenze.I pannelli con le opere saranno esposti dal 14 febbraio 2025 (San Valentino) al 14 marzo 2025. Il Museo dell'Amore è nato dalla passione di Elisa Mantellassi & Roberto Casati per promuovere e raccogliere opere d'arte legate all'AMORE. Uno degli obiettivi del Museo è anche quello di prestare gratuitamente le opere ad altri Musei, per esposizioni sul tema dell'Amore. Il Museo si trova presso la villa di Spicciano a Vaiano (PO) Toscana. 10 opere saranno scelte da una qualificata Giuria come SIMBOLO dell'AMORE 2025 e saranno esposte al Museo dell'Amore in occasione delle Giornate Internazionali della Memoria (5-6 aprile 2025) e successivamente in altre prestigiose location.L’esposizione al MUG, introdotta da Vittorio Guidi e Roberto Casati, sarà visitabile in seguito su appuntamento al telefono 348-3020538 o . Via Matteo Civitali, 33 - Forte dei Marmi.Si invita a visitare il nuovo sito del quale si ringrazia la Fondazione CRLucca. La Casa Museo Ugo Guidi è inserita nei Luoghi della Cultura del MiBAC, è stata aperta dal FAI, dalla Associazione Nazionale Case della Memoria e dalla Associazione Dimore Storiche Italiane, è nelle guide TCI e Lonely Planet. Il MUG è stato inserito da Google a livello planetario nel The Guide-Tab.Travel. 100 foto di opere di U. Guidi su Wikimedia (Wikipedia) e realtà aumentata del MUG su Ministero Beni Culturali - MIC visibile su Virtique, e ascoltabile in podcast.
0220170.jpg)
Human Connection
dal 20/02/2025 al 02/06/2025
Mostre ed esposizioni
Piazza del Duomo
www.comune.pietrasanta.lu.it
Dal 15 febbraio al 2 giugno 2025, Pietrasanta ospita Human Connections, la mostra personale di Filippo Tincolini. Le sue opere, esposte in vari luoghi della città, intrecciano mito e tecnologia, arte classica e cultura pop.Tincolini, formatosi a Carrara, combina tradizione scultorea e innovazione tecnologica, creando opere che esplorano l’esistenza contemporanea.La sua ricerca si muove tra sperimentazione tecnologica e maestria artigianale, mescolando scalpelli e lime con scanner 3D, modelli digitali e robot antropomorfi. La mostra affronta il tema delle connessioni umane con serie come Ancient Gods, che fonde mitologia e supereroi, e Flowered Soul, che rappresenta la metamorfosi della materia. Dystopian Animals e Black Gold riflettono sulla relazione tra natura, tecnologia e impatto ambientale.
Piazza del Duomo
www.comune.pietrasanta.lu.it
Dal 15 febbraio al 2 giugno 2025, Pietrasanta ospita Human Connections, la mostra personale di Filippo Tincolini. Le sue opere, esposte in vari luoghi della città, intrecciano mito e tecnologia, arte classica e cultura pop.Tincolini, formatosi a Carrara, combina tradizione scultorea e innovazione tecnologica, creando opere che esplorano l’esistenza contemporanea.La sua ricerca si muove tra sperimentazione tecnologica e maestria artigianale, mescolando scalpelli e lime con scanner 3D, modelli digitali e robot antropomorfi. La mostra affronta il tema delle connessioni umane con serie come Ancient Gods, che fonde mitologia e supereroi, e Flowered Soul, che rappresenta la metamorfosi della materia. Dystopian Animals e Black Gold riflettono sulla relazione tra natura, tecnologia e impatto ambientale.

Presentazione dell’associazione culturale CANTIERE NOVE
23/02/2025
Eventi culturali
Villa Bertelli Via Giuseppe Mazzini, 200
https://www.villabertelli.it/
Presentazione al pubblico dell’associazione culturale CANTIERENOVE.Interviene il presidente Giampiero Sghelfi.Ingresso libero. Prenotazione 0584 787251
Villa Bertelli Via Giuseppe Mazzini, 200
https://www.villabertelli.it/
Presentazione al pubblico dell’associazione culturale CANTIERENOVE.Interviene il presidente Giampiero Sghelfi.Ingresso libero. Prenotazione 0584 787251

Carnevale pietrasantino 2025
23/02/2025
Feste ed animazioni
Pietrasanta Centro storico (Pietrasanta)
Comune di Pietrasanta
Cresce l’attesa per il primo corso del Carnevale di Pietrasanta, pronto ad abbracciare il tradizionale anello cittadino con carri e mascherate delle dieci contrade che sfileranno tra piazza Matteotti, via Provinciale Vallecchia, viale San Francesco e viale Marconi.L’appuntamento con la “parata” d’esordio è fissato alle 15 di domenica 9 febbraio, per poi proseguire il 16 e il 23, con data di recupero il 2 marzo in caso di maltempo.“Le aspettative su carri e mascherate nate alla presentazione dei bozzetti sono state ampiamente soddisfatte – sottolinea l’assessore alle tradizioni popolari, Andrea Cosci – ho visto ottime costruzioni negli hangar e una bella ricerca anche sui costumi, per i materiali utilizzati e per la loro lavorazione: gli ingredienti per offrire un bello spettacolo ci sono tutti, speriamo che anche il meteo, domenica, sia dalla nostra parte”.“Le attese per questo Carnevale sono già altissime – commenta Franca Dini, presidente delle giurie – soprattutto dopo il grande livello proposto dalla Festa della Canzonetta. Per me è una ‘prima uscita’ e sono davvero contenta di questa opportunità, sto lavorando con persone fantastiche dell’ufficio tradizioni popolari e con le contrade che sono un’inesauribile fonte di energia e passione. Il mio auspicio? Contribuire a rendere questo Carnevale un evento divertente per tutti”.Ad arricchire lo spettacolo due ospiti d’eccezione: il comico Paolo Ruffini, “special guest” del 2° corso e Jo Squillo con il suo corpo di ballo per la sfilata di chiusura, appuntamento che sarà trasmesso per la prima volta in diretta tv dall’emittente 50 News Versilia, canale 88 del digitale terrestre.Telecamere accese dalle 14,45 e fino all’attesissima proclamazione dei vincitori, con l’assegnazione del premio Frido Graziani al miglior carro e dello stendardo con il manifesto d’artista del Carnevale 2025, realizzato dall’artista Park Eun Sun, alla mascherata più riuscita.
Pietrasanta Centro storico (Pietrasanta)
Comune di Pietrasanta
Cresce l’attesa per il primo corso del Carnevale di Pietrasanta, pronto ad abbracciare il tradizionale anello cittadino con carri e mascherate delle dieci contrade che sfileranno tra piazza Matteotti, via Provinciale Vallecchia, viale San Francesco e viale Marconi.L’appuntamento con la “parata” d’esordio è fissato alle 15 di domenica 9 febbraio, per poi proseguire il 16 e il 23, con data di recupero il 2 marzo in caso di maltempo.“Le aspettative su carri e mascherate nate alla presentazione dei bozzetti sono state ampiamente soddisfatte – sottolinea l’assessore alle tradizioni popolari, Andrea Cosci – ho visto ottime costruzioni negli hangar e una bella ricerca anche sui costumi, per i materiali utilizzati e per la loro lavorazione: gli ingredienti per offrire un bello spettacolo ci sono tutti, speriamo che anche il meteo, domenica, sia dalla nostra parte”.“Le attese per questo Carnevale sono già altissime – commenta Franca Dini, presidente delle giurie – soprattutto dopo il grande livello proposto dalla Festa della Canzonetta. Per me è una ‘prima uscita’ e sono davvero contenta di questa opportunità, sto lavorando con persone fantastiche dell’ufficio tradizioni popolari e con le contrade che sono un’inesauribile fonte di energia e passione. Il mio auspicio? Contribuire a rendere questo Carnevale un evento divertente per tutti”.Ad arricchire lo spettacolo due ospiti d’eccezione: il comico Paolo Ruffini, “special guest” del 2° corso e Jo Squillo con il suo corpo di ballo per la sfilata di chiusura, appuntamento che sarà trasmesso per la prima volta in diretta tv dall’emittente 50 News Versilia, canale 88 del digitale terrestre.Telecamere accese dalle 14,45 e fino all’attesissima proclamazione dei vincitori, con l’assegnazione del premio Frido Graziani al miglior carro e dello stendardo con il manifesto d’artista del Carnevale 2025, realizzato dall’artista Park Eun Sun, alla mascherata più riuscita.

laboratorio di euritmia
24/02/2025
Eventi per bambini
Biblioteca Sirio Giannini Seravezza
biblioteca@comune.seravezza.lucca.it.
LABORATORIO DI EURITMIA- tutti i lunedì dal 10 febbraio (escluso lunedì 3 marzo), dalle 17.00 alle 18.00- 8 incontri per bambini (3-7 anni)- Evento gratuitoPrenotazione obbligatoria (0584757770/1)
Biblioteca Sirio Giannini Seravezza
biblioteca@comune.seravezza.lucca.it.
LABORATORIO DI EURITMIA- tutti i lunedì dal 10 febbraio (escluso lunedì 3 marzo), dalle 17.00 alle 18.00- 8 incontri per bambini (3-7 anni)- Evento gratuitoPrenotazione obbligatoria (0584757770/1)

Carnevale di Viareggio
27/02/2025
Carnevale di Viareggio
Passeggiata Viareggio
https://viareggio.ilcarnevale.com/
Il giorno di Giovedì Grasso è celebrato a Viareggio con una nuova sfilata delle opere allegoriche che tornano per farsi ammirare dal grande pubblico sotto l’effetto delle luci per un nuovo Corso in notturna.
Passeggiata Viareggio
https://viareggio.ilcarnevale.com/
Il giorno di Giovedì Grasso è celebrato a Viareggio con una nuova sfilata delle opere allegoriche che tornano per farsi ammirare dal grande pubblico sotto l’effetto delle luci per un nuovo Corso in notturna.

Le avventure di Pinocchio a fumetti
28/02/2025
Eventi culturali
Villa Bertelli Via Giuseppe Mazzini, 200
https://www.villabertelli.it/
Presentazione del libro giocattolo a fumetti “Le avventure di Pinocchio” di Carlo Collodi, illustrato da Carlo Alberto Vanalesta, che colloca fantasiosamente l’incontro fra il gatto e la volpe e Pinocchio davanti alla fontanella della Piazza del Fortino a Forte dei Marmi.Dialoga con l’autore Antonio Giannelli.Ingresso libero. Prenotazione 0584 787251 o alla mail
Villa Bertelli Via Giuseppe Mazzini, 200
https://www.villabertelli.it/
Presentazione del libro giocattolo a fumetti “Le avventure di Pinocchio” di Carlo Collodi, illustrato da Carlo Alberto Vanalesta, che colloca fantasiosamente l’incontro fra il gatto e la volpe e Pinocchio davanti alla fontanella della Piazza del Fortino a Forte dei Marmi.Dialoga con l’autore Antonio Giannelli.Ingresso libero. Prenotazione 0584 787251 o alla mail

Versilia Big Band
01/03/2025
Concerti
Villa Bertelli Via Giuseppe Mazzini, 200
https://www.villabertelli.it/eventi/
Torna la Versilia Big Band. Composta da 16 musicisti , dalla cantante Sara Maghelli è diretta dal Maestro Silvano Bottari.La composizione orchestrale riproduce la classica formazione deIl’ orchestra Jazz, che andò affermandosi in America alla fine degli anni ’20 del Novecento.La musica che propone sono Standard Jazz a partire proprio da quegli anni per percorrere vari stili dallo Swing al be-bop fino a brani più recenti. Grazie a Sara Maghelli la band propone un repertorio con brani molto conosciuti come Lady is a tramp , All of me , Fly me to the moon e molti altri .PROGRAMMA:1) Cheesecake ( Dexter Gordon Arr. Rick Stitzel )2) All of Me ( S. Simons G. Marks Arr. Billy Byers)3) It Had To be you (Words Gus Kahn Music Isham Jones Arr. R. Stitzel)4) Puttin’ On The Ritz ( Irvin Berlin Arr. Roger Holmes )5) Lady Bird ( Tadd Dameron Arr. Mark Taylor )6) Route 66 ( Bobby Troup Arr. Beppe Ferri )7) It Don’t Mean A Thing ( Duke Ellington Arr. Matt Harris )8) Shiny Stocking ( Frank Foster Arr. Greg Yasinitsky )9) But Not For Me ( George e Ira Gershwin Arr. Scott Ragsdale )10) The Nearness of you ( Words Washington Music Carmichael Arr. Stitzel )11) In A Mellow Tone ( Duke Ellington Arr. Mark Taylor)12) All the Things You are ( Words Hammerstein Music J. Kern Arr. M. Taylor)13) I Can’t Give You … ( J. McHugh e D. Fields Arr. M. Taylor)14) Lover Come Back To Me ( S. Romberg Arr. M. Taylor )15) The way you look tonight ( Words D.Fields Music J. Kern Arr. M. Taylor )16) Fly Me To The Moon (Bart Howard Arr. John LaBarbera)17) Fever ( J. Davenport E. Cooley Arr. Roger Holmes )18) In The Mood (Joe Garland )Ingresso a pagamento 13 euro. Ridotto per studenti 5 euro.Prenotazione allo 0584 787251 o alla mail
Villa Bertelli Via Giuseppe Mazzini, 200
https://www.villabertelli.it/eventi/
Torna la Versilia Big Band. Composta da 16 musicisti , dalla cantante Sara Maghelli è diretta dal Maestro Silvano Bottari.La composizione orchestrale riproduce la classica formazione deIl’ orchestra Jazz, che andò affermandosi in America alla fine degli anni ’20 del Novecento.La musica che propone sono Standard Jazz a partire proprio da quegli anni per percorrere vari stili dallo Swing al be-bop fino a brani più recenti. Grazie a Sara Maghelli la band propone un repertorio con brani molto conosciuti come Lady is a tramp , All of me , Fly me to the moon e molti altri .PROGRAMMA:1) Cheesecake ( Dexter Gordon Arr. Rick Stitzel )2) All of Me ( S. Simons G. Marks Arr. Billy Byers)3) It Had To be you (Words Gus Kahn Music Isham Jones Arr. R. Stitzel)4) Puttin’ On The Ritz ( Irvin Berlin Arr. Roger Holmes )5) Lady Bird ( Tadd Dameron Arr. Mark Taylor )6) Route 66 ( Bobby Troup Arr. Beppe Ferri )7) It Don’t Mean A Thing ( Duke Ellington Arr. Matt Harris )8) Shiny Stocking ( Frank Foster Arr. Greg Yasinitsky )9) But Not For Me ( George e Ira Gershwin Arr. Scott Ragsdale )10) The Nearness of you ( Words Washington Music Carmichael Arr. Stitzel )11) In A Mellow Tone ( Duke Ellington Arr. Mark Taylor)12) All the Things You are ( Words Hammerstein Music J. Kern Arr. M. Taylor)13) I Can’t Give You … ( J. McHugh e D. Fields Arr. M. Taylor)14) Lover Come Back To Me ( S. Romberg Arr. M. Taylor )15) The way you look tonight ( Words D.Fields Music J. Kern Arr. M. Taylor )16) Fly Me To The Moon (Bart Howard Arr. John LaBarbera)17) Fever ( J. Davenport E. Cooley Arr. Roger Holmes )18) In The Mood (Joe Garland )Ingresso a pagamento 13 euro. Ridotto per studenti 5 euro.Prenotazione allo 0584 787251 o alla mail
0718831.jpg)
Color Party
01/03/2025
Feste ed animazioni
Centro Polivalen il Coccobrillo, Via pietra a Padule 3600 Massaciuccoli , Massarosa, Italy
+39 389 060 8585
1 MARZOCOLOR PARTY21:00-00:00@adolfomatteoni_deejay Ingresso libero dalle 22:00Per info 389 060 8585 Via Pietra a Padule 3600 Massaciuccoli (LU)
Centro Polivalen il Coccobrillo, Via pietra a Padule 3600 Massaciuccoli , Massarosa, Italy
+39 389 060 8585
1 MARZOCOLOR PARTY21:00-00:00@adolfomatteoni_deejay Ingresso libero dalle 22:00Per info 389 060 8585 Via Pietra a Padule 3600 Massaciuccoli (LU)

Carnevale di Viareggio
02/03/2025
Carnevale di Viareggio
Passeggiata Viareggio
https://viareggio.ilcarnevale.com/
Colore, allegria, musica e spettacolo con le costruzioni allegoriche più grandi al mondo che tornano sui Viali a Mare per stupire il pubblico.
Passeggiata Viareggio
https://viareggio.ilcarnevale.com/
Colore, allegria, musica e spettacolo con le costruzioni allegoriche più grandi al mondo che tornano sui Viali a Mare per stupire il pubblico.

Duo Pitros in concerto
02/03/2025
Concerti
Villa Bertelli Via Giuseppe Mazzini, 200
https://www.villabertelli.it/
L’associazione musicale Clara wieck Schumann presenta il concerto per tromba e pianoforte del Duo Pitros con Luigi Santo alla tromba e Daniela Gentile al pianoforte. Direzione artistica Sena Fini.Il “Duo Pitros” nasce con l’idea di raccontare paesaggi sonori che, attraverso l’uso delle molteplici caratteristiche dei due strumenti (tromba e pianoforte), permettono di imbastire una ragnatela su cui interpretare il vastissimo repertorio che è stato scritto per questa formazione.Capaci di trasmettere l’atmosfera giusta, il Duo coinvolge emotivamente il pubblico con un viaggio nel tempo; il loro repertorio spazia dal periodo romantico dell’800 russo fino all’amato periodo americano con Gerswhin e Bernstein, non disdegnando autori contemporanei. Il modo di porgersi e donare le proprie emozioni, li rendono artisti sensibili e quindi apprezzati ed amati dal pubblico.In 20 anni di attività, Luigi Santo e Daniela Gentile hanno tenuto concerti oltre 500 concerti in Europa, Asia ed America.Il Duo Pitros ha in repertorio ben 15 programmi diversi con musiche(oltre 70 composizioni) che spaziano dal periodo romantico russo alla tradizione eclettica americana.Ingresso a pagamento 10 euro. Ridotto 5 euro per minori anni 18 studenti Università, Conservatorio e Accademia.Prenotazione obbligatoria ai seguenti numeri: 338 6755186 / 0584 787251 (Villa Bertelli)
Villa Bertelli Via Giuseppe Mazzini, 200
https://www.villabertelli.it/
L’associazione musicale Clara wieck Schumann presenta il concerto per tromba e pianoforte del Duo Pitros con Luigi Santo alla tromba e Daniela Gentile al pianoforte. Direzione artistica Sena Fini.Il “Duo Pitros” nasce con l’idea di raccontare paesaggi sonori che, attraverso l’uso delle molteplici caratteristiche dei due strumenti (tromba e pianoforte), permettono di imbastire una ragnatela su cui interpretare il vastissimo repertorio che è stato scritto per questa formazione.Capaci di trasmettere l’atmosfera giusta, il Duo coinvolge emotivamente il pubblico con un viaggio nel tempo; il loro repertorio spazia dal periodo romantico dell’800 russo fino all’amato periodo americano con Gerswhin e Bernstein, non disdegnando autori contemporanei. Il modo di porgersi e donare le proprie emozioni, li rendono artisti sensibili e quindi apprezzati ed amati dal pubblico.In 20 anni di attività, Luigi Santo e Daniela Gentile hanno tenuto concerti oltre 500 concerti in Europa, Asia ed America.Il Duo Pitros ha in repertorio ben 15 programmi diversi con musiche(oltre 70 composizioni) che spaziano dal periodo romantico russo alla tradizione eclettica americana.Ingresso a pagamento 10 euro. Ridotto 5 euro per minori anni 18 studenti Università, Conservatorio e Accademia.Prenotazione obbligatoria ai seguenti numeri: 338 6755186 / 0584 787251 (Villa Bertelli)

Carnevale pietrasantino 2025
02/03/2025
Feste ed animazioni
Pietrasanta Centro storico (Pietrasanta)
Comune di Pietrasanta
Cresce l’attesa per il primo corso del Carnevale di Pietrasanta, pronto ad abbracciare il tradizionale anello cittadino con carri e mascherate delle dieci contrade che sfileranno tra piazza Matteotti, via Provinciale Vallecchia, viale San Francesco e viale Marconi.L’appuntamento con la “parata” d’esordio è fissato alle 15 di domenica 9 febbraio, per poi proseguire il 16 e il 23, con data di recupero il 2 marzo in caso di maltempo.“Le aspettative su carri e mascherate nate alla presentazione dei bozzetti sono state ampiamente soddisfatte – sottolinea l’assessore alle tradizioni popolari, Andrea Cosci – ho visto ottime costruzioni negli hangar e una bella ricerca anche sui costumi, per i materiali utilizzati e per la loro lavorazione: gli ingredienti per offrire un bello spettacolo ci sono tutti, speriamo che anche il meteo, domenica, sia dalla nostra parte”.“Le attese per questo Carnevale sono già altissime – commenta Franca Dini, presidente delle giurie – soprattutto dopo il grande livello proposto dalla Festa della Canzonetta. Per me è una ‘prima uscita’ e sono davvero contenta di questa opportunità, sto lavorando con persone fantastiche dell’ufficio tradizioni popolari e con le contrade che sono un’inesauribile fonte di energia e passione. Il mio auspicio? Contribuire a rendere questo Carnevale un evento divertente per tutti”.Ad arricchire lo spettacolo due ospiti d’eccezione: il comico Paolo Ruffini, “special guest” del 2° corso e Jo Squillo con il suo corpo di ballo per la sfilata di chiusura, appuntamento che sarà trasmesso per la prima volta in diretta tv dall’emittente 50 News Versilia, canale 88 del digitale terrestre.Telecamere accese dalle 14,45 e fino all’attesissima proclamazione dei vincitori, con l’assegnazione del premio Frido Graziani al miglior carro e dello stendardo con il manifesto d’artista del Carnevale 2025, realizzato dall’artista Park Eun Sun, alla mascherata più riuscita.
Pietrasanta Centro storico (Pietrasanta)
Comune di Pietrasanta
Cresce l’attesa per il primo corso del Carnevale di Pietrasanta, pronto ad abbracciare il tradizionale anello cittadino con carri e mascherate delle dieci contrade che sfileranno tra piazza Matteotti, via Provinciale Vallecchia, viale San Francesco e viale Marconi.L’appuntamento con la “parata” d’esordio è fissato alle 15 di domenica 9 febbraio, per poi proseguire il 16 e il 23, con data di recupero il 2 marzo in caso di maltempo.“Le aspettative su carri e mascherate nate alla presentazione dei bozzetti sono state ampiamente soddisfatte – sottolinea l’assessore alle tradizioni popolari, Andrea Cosci – ho visto ottime costruzioni negli hangar e una bella ricerca anche sui costumi, per i materiali utilizzati e per la loro lavorazione: gli ingredienti per offrire un bello spettacolo ci sono tutti, speriamo che anche il meteo, domenica, sia dalla nostra parte”.“Le attese per questo Carnevale sono già altissime – commenta Franca Dini, presidente delle giurie – soprattutto dopo il grande livello proposto dalla Festa della Canzonetta. Per me è una ‘prima uscita’ e sono davvero contenta di questa opportunità, sto lavorando con persone fantastiche dell’ufficio tradizioni popolari e con le contrade che sono un’inesauribile fonte di energia e passione. Il mio auspicio? Contribuire a rendere questo Carnevale un evento divertente per tutti”.Ad arricchire lo spettacolo due ospiti d’eccezione: il comico Paolo Ruffini, “special guest” del 2° corso e Jo Squillo con il suo corpo di ballo per la sfilata di chiusura, appuntamento che sarà trasmesso per la prima volta in diretta tv dall’emittente 50 News Versilia, canale 88 del digitale terrestre.Telecamere accese dalle 14,45 e fino all’attesissima proclamazione dei vincitori, con l’assegnazione del premio Frido Graziani al miglior carro e dello stendardo con il manifesto d’artista del Carnevale 2025, realizzato dall’artista Park Eun Sun, alla mascherata più riuscita.

Carnevale di Viareggio
04/03/2025
Carnevale di Viareggio
Passeggiata Viareggio
https://viareggio.ilcarnevale.com/
E’ il giorno più lungo di Carnevale.La tradizionale sfilata del Martedì Grasso, in questa edizione, culmina con il Corso di Chiusura che conclude i festeggiamenti del Carnevale 2025.Al termine del Corso Mascherato verranno letti i verdetti della Giuria sulle opere in concorso e lo spettacolo pirotecnico darà l’arrivederci alla prossima edizione.
Passeggiata Viareggio
https://viareggio.ilcarnevale.com/
E’ il giorno più lungo di Carnevale.La tradizionale sfilata del Martedì Grasso, in questa edizione, culmina con il Corso di Chiusura che conclude i festeggiamenti del Carnevale 2025.Al termine del Corso Mascherato verranno letti i verdetti della Giuria sulle opere in concorso e lo spettacolo pirotecnico darà l’arrivederci alla prossima edizione.