English site
Deutch seite

Eventi

Scopri i prossimi eventi in Versilia e Lido di Camaiore

“Il Carnevale degli animali” a Villa Argentina
“Il Carnevale degli animali” a Villa Argentina
dal 03/02/2025 al 11/05/2025
Mostre ed esposizioni
Viareggio Villa Argentina Via Fratti, 44 (angolo via Vespucci) (Viareggio)
tel. 333 2318925 - info@mercurioviareggio.com - www.mercurioviareggio.com
Sovvertire, mescolare, sperimentare, scoprire, ironizzare, giocare. Se dovessimo sintetizzare l’intersecarsi di stili, riferimenti storici, artistici e culturali che costituiscono il racconto della Mostra Il Carnevale degli animali, a cura di Pietro Riani e Ferdi Montenegro, con il catalogo a cura di Paolo Riani, voluta dalla Fondazione Carnevale, con il contributo del Comune di Viareggio e accolta a Villa Argentina a Viareggio, splendido palazzo liberty di proprietà della Provincia di Lucca, aperta al pubblico da sabato 1 febbraio all’11 maggio, queste ne sarebbero le coordinate.Perché il percorso che l’esposizione propone è un viaggio multidisciplinare che abbraccia arti visive, musica, moda e design. Dagli anni ’80 dell’Ottocento ai mitici anni ‘80 del Novecento.Un secolo di complesse trasformazioni, rotture con il passato, sgargianti provocazioni in cui l’estetica si trasfigura per raccontarci nuove visioni del mondo e dell’uomo. Dalla suite musicale di Camille Saint-Saëns alla moda futurista, dagli eccessi degli anni Ottanta al design radicale.Una cavalcata attraverso rivoluzionari decenni, identificati in una serie di connessioni tematiche e culturali, di rottura con il passato, in cui al centro rimane sempre l’individuo, con la sua capacità di reinventarsi e reinterpretare la realtà che lo circonda.
Human Connection
Human Connection
dal 20/02/2025 al 02/06/2025
Mostre ed esposizioni
Piazza del Duomo
www.comune.pietrasanta.lu.it
Dal 15 febbraio al 2 giugno 2025, Pietrasanta ospita Human Connections, la mostra personale di Filippo Tincolini. Le sue opere, esposte in vari luoghi della città, intrecciano mito e tecnologia, arte classica e cultura pop.Tincolini, formatosi a Carrara, combina tradizione scultorea e innovazione tecnologica, creando opere che esplorano l’esistenza contemporanea.La sua ricerca si muove tra sperimentazione tecnologica e maestria artigianale, mescolando scalpelli e lime con scanner 3D, modelli digitali e robot antropomorfi. La mostra affronta il tema delle connessioni umane con serie come Ancient Gods, che fonde mitologia e supereroi, e Flowered Soul, che rappresenta la metamorfosi della materia. Dystopian Animals e Black Gold riflettono sulla relazione tra natura, tecnologia e impatto ambientale.
Mostra “Nori De’ Nobili. Opere dagli anni Venti agli anni Cinquanta
Mostra “Nori De’ Nobili. Opere dagli anni Venti agli anni Cinquanta
dal 22/03/2025 al 22/05/2025
Mostre ed esposizioni
Villa Bertelli Via Giuseppe Mazzini, 200
info@villabertelli.it
“NORI DE’ NOBILI – Opere dagli anni Venti agli anni Cinquanta” è una mostra dedicata alle opere della pittrice Eleonora De’ Nobili, (nata a Pesaro nel 1902 e scomparsa a Modena nel 1968), messa a disposizione dal Museo Comunale, a lei dedicato, della Città di Trecastelli, in provincia di Ancona. Il percorso espositivo all’interno della Sala Ferrario, curato da Stefano Schiavoni e Simona Zava, si focalizza su opere significative che l’artista ha realizzato dalla seconda metà degli anni Venti fino alla seconda metà degli anni Cinquanta. Diciassette dipinti di grandi, medie e piccole dimensioni, realizzati con olio e tecniche miste su tavola, tela, cartone, mostrano l’incessante ricerca artistica di Nori e quanto il disegno e la pittura fossero per lei non solo un’importante modalità di espressione, ma soprattutto un modo di vivere. Attraverso i lavori realizzati da Nori De’ Nobili si respira tutta la suggestione del Novecento toscano fiorentino, in un periodo molto fervido dal punto di vista artistico della pittrice.La mostra rimarrà a Villa Bertelli fino al 22 maggio 2025. Ingresso libero, tutti i giorni dalle 16.00 alle 19.00Museo Nori De’ Nobili – Villino Romualdo Piazza Leopardi, 32 60012 Trecastelli località Ripe (Ancona) tel. 0717957851 – .
Giulia Cantarutti
Giulia Cantarutti
dal 12/04/2025 al 08/05/2025
Mostre ed esposizioni
MUG - Museo Ugo Guidi via Civitali 33(Vittoria Apuana) (Vittoria Apuana) (Vittoria Apuana)
MUG
Museo Ugo Guidi sabato 12 aprile 2025 ore 17 – FORTE DEI MARMI12 aprile – 8 maggio 2025 Il Museo Ugo Guidi – MUG di Forte dei Marmi per la 197° mostra presenta le opere di Giulia Cantarutti dal titolo “In Quiete – opere a confronto”, in cui la giovane artista espone opere in ceramica che si rapportano e relazionano con le opere di Guidi presenti nel museo. Testo critico di Nicola Micieli."IN QUIETE" di Giulia Cantarutti“Spiriti inquieti in cerca di quiete. Sensazioni ed emozioni contrastanti al nostro cospetto. Occhi che raccontano saggiamente la vita o che la divorano assorbendoci completamente. L’invito a disporsi scevri di orpelli, senza veli, privi di ogni giudizio, di fronte a zampe e piume ad indagare i propri reconditi. Come di fronte ad uno specchio che riflette diversi aspetti di noi.” Giulia espone al MUG in quanto Daniele Ciampi, presidente Fondazione Alimondo Ciampi, e Rodolfo Ceccotti, direttore della Fondazione Il Bisonte di Firenze, hanno individuato in Giulia Cantarutti la candidata idonea per esporre in una mostra personale presso il Museo Ugo Guidi.Giulia Cantarutti aveva vinto la borsa di studio che la Fondazione Alimondo Ciampi, nel 2015, aveva messo a disposizione della scuola di arti grafiche Il Bisonte per frequentare un corso di specializzazione di un anno. Pertanto il Museo è lieto di presentare l’arte di una giovane artista proseguendo nella sua missione di valorizzare tante nuove eccellenze artistiche toscane. L’esposizione al MUG, introdotta da Vittorio Guidi, sarà visitabile in seguito su appuntamento al telefono 348-3020538 o . Via Matteo Civitali, 33 - Forte dei Marmi.Visitare il sito del quale si ringrazia la Fondazione CRLucca.Il Museo aderisce al Movimento letterario-artistico-filosofico-culturale della contemporaneità: l'Empatismo.Durante le mostre saranno scattate foto e fatte riprese video, negare il consenso all’ingresso. Grazie.
RITORNO AI ‘90
RITORNO AI ‘90
dal 12/04/2025 al 27/07/2025
Mostre ed esposizioni
Palazzo Mediceo - (Seravezza) (Seravezza) (Seravezza)
info@rosifontana.it
La mostra RITORNO AI ’90. LA PRIMA MOSTRA SUL DECENNIO CHE HA CAMBIATO IL MONDO esplorerà e proporrà tutti i fenomeni e gli accadimenti che hanno definito quel periodo, sia in Italia che nel mondo.La mostra di Seravezza attraverso una serie molto ampia di oggetti, film, spot, documenti e materiali d’archivio dell’epoca, offrirà un’ampia ed esaustiva immersione nell’ultimo decennio del secolo e del millennio passati. Il 1999, a tutti gli effetti, apre lo spazio non solo ad un nuovo secolo ma anche ad un nuovo millennio, e per questa ragione, le vibrazioni sociali e culturali di quest’ultimo emblematico decennio non potevano che rappresentare qualcosa che sarebbe stato ben lungi dall’accadere nuovamente.Gli anni ’90 si aprono sulle ceneri dei mattoni abbattuti del muro di Berlino, passaggio storico che segna gli anni della disgregazione dell'URSS e la fine della Guerra Fredda. In Italia il decennio è stato segnato da eventi come Tangentopoli e le stragi mafiose, che hanno scosso e ribaltato il sistema politico di quegli anni e mostrato il volto più oscuro della criminalità organizzata, mentre il “berlusconismo” impattava grandemente in ambito politico, economico e culturale.Sul fronte culturale e sociale gli anni ’90 sono stati un’epoca ricca di innovazione e cambiamenti, dove la moda propone il grunge e il minimalismo, la musica si cala nel rock alternativo, nell'hip hop e nella dance, il cinema e la TV producono grandi successi e serie cult, mentre la tecnologia esplode con i telefoni cellulari di nuova generazione e internet che si impone come insostituibile spazio mondiale virtuale.Questa rassegna sarà un racconto per temi e proporrà in numerose sezioni le visioni e le storie che hanno caratterizzato la vita quotidiana di quegli anni o gli eventi nazionali e mondiali che ne hanno segnato la storia. Il racconto si dipana lungo le nove sale del Palazzo Mediceo, che accoglie le sezioni dedicate all’attualità, alla politica, allo sport, alla musica, alla tecnologia, alla moda, alla pubblicità, alla tv commerciale, al design e ai giocattoli, mentre le Scuderie Granducali saranno dedicate al Cinema degli anni ’90.La rassegna è dedicata a tutti coloro che di queste storie sono stati diretti testimoni e in particolare anche ai giovani nati nel nuovo millennio che potranno conoscere gli avvenimenti più significativi che hanno chiuso secolo e millennio passati.
"Risveglio" - Mostra di Desirèe Pucci
dal 14/04/2025 al 27/04/2025
Mostre ed esposizioni
Sala delle Grasce
www.museodeibozzetti.it
Nella sala delle Grasce sarà ospitata fino al 27 aprile “Risveglio” di Desirée Pucci, giovane artista che dopo gli studi allo “Stagio Stagi” di Pietrasanta ha sviluppato una tecnica scultorea incentrata su elementi naturali e floreali, fulcro della sua ricerca formale e tecnica e che raccontano il dialogo tra marmo e natura, sintesi fra materia e leggerezza.La mostra si trova presso Sala delle Grasce in Via Sant'Agostino n.1, Centro Culturale "Luigi Russo" Pietrasanta.La mostra curata da Maximilian Moschetti - Momaxphoto e con il patrocinio del comune di Pietrasanta, sarà un viaggio che scuoterà l’anima. Orario:lunedì - venerdì 16:00 -19:00sabato, domenica e festivi 10:00 - 13:00 / 16:00 - 20:00
Sagra del pesce
Sagra del pesce
dal 24/04/2025 al 27/04/2025
Eventi gastronomici
Centro Polivalen il Coccobrillo, Via pietra a Padule 3600 Massaciuccoli , Massarosa, Italy
389 060 8585
Come ogni anno torna la Sagra del Pesce a Massaciuccoli!È il posto giusto per mangiare ottimi piatti a base di pesce di mare e di lago, stare all'aria aperta e divertirsiOgni giorno della Sagra avrà almeno un PROTAGONISTA MUSICALE
Pasqua e Primavera al Forte
Pasqua e Primavera al Forte
25/04/2025
Eventi per bambini
Piazza Garibaldi
Comune di Forte dei Marmi
Arriva la parata Silvana!Altissimi uomini albero percorreranno le strade del centro per portare aria di primavera e di novità!
Fidia Arata una vita fra etica e morale
Fidia Arata una vita fra etica e morale
26/04/2025
Eventi culturali
Villa Bertelli Via Giuseppe Mazzini, 200
info@villabertelli.it
Il Comitato vittoria Apuana ricorda la figura di Fidia Arata ex sindaco e figura di spicco della vita culturale e sociale della storia Forte dei Marmi.Intervengono Roberto Bertola, Massimo Marsili, Franco Pezzica e Veronica Pierotti.Modera Silvana Arata.Ingresso libero. Prenotazione 0584 787251
Concerto “Morricone e Puccini swing”
Concerto “Morricone e Puccini swing”
26/04/2025
Concerti
Villa Bertelli Via Giuseppe Mazzini, 200
info@villabertelli.it
Concerto pop e swing con:LUCA MAGNI • flautoFABIO BATTISTELLI • clarinettoMASSIMO BARSOTTI • pianoforte e arrangiamentiGIULIO BARSOTTI • contrabbassoGuest Star: SOFIA ORLANDINI • cantoIl progetto nasce nel 2018 da un’idea del flautista Luca Magni, come omaggio per i 90 anni del compositore romano, affidando al pianista- compositore Massimo Barsotti l’elaborazione di alcuni dei temi più famosi scritti per il cinema. Gli arrangiamenti vedono la presenza del classico trio ritmico (pf, cb e batt) con flauto e clarinetto come strumenti solisti.Posti limitati! Prenotazione obbligatoria allo 0584 787251 o alla mail ProgrammaPuccini e Morricone in SwingNuovo Cinema Paradiso (Morricone)Quando men vo (Puccini)C’era una volta il West (Morricone)Nessun Dorma (Puccini)Gabriel’s Oboe (Morricone)O mio babbino caro (Puccini)Sacco e Vanzetti (Morricone)
Dante in Grotta
Dante in Grotta
26/04/2025
Escursioni e gite
Antro del Corchia
www.corchiapark.it
L’opera del Poeta portata in scena dalla compagnia Il Circo e la Luna del Teatro Alfieri di Castelnuovo.𝐔𝐧𝐨 𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐞𝐬𝐭𝐢𝐭𝐨 𝐞 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐨𝐫𝐜𝐡𝐢𝐚, lungo un percorso che sommerà le suggestioni dell’opera magnifica della natura a quelle della poesia dantesca.Dante, tra la selva e il pendio del colle, vive in un’oscillazione drammatica di speranza e disperazione fino all’incontro con Virgilio. Tuttavia l’impresa che si appresta a compiere gli si rivela durissima, se non impossibile. Tanti i dubbi e incertezze si affacciano al suo animo: un viaggio nei regni ultraterreni l’hanno compiuto solo Enea e San Paolo, per l’Impero e la Chiesa, ma lui, Dante, e voi, cari visitatori, a quale compito deve obbedire il vostro viaggio? Dante in fondo siamo noi.Il suo maestro Virgilio da subito lo rincuora poiché l’impresa è indispensabile ed esaltante, viene così sollecitato da una donna beata e bella, Beatrice, che uscita dal Paradiso, gli fa visita per rassicurarlo sulla salvezza che lo attende, grazie anche a Santa Lucia e la Vergine Maria, donne benedette come lei. Dante è destinato a ridare umanità alle grandi virtù e non deve avere paura.Inizia così la nostra visita alle Grotte, che oggi si figureranno per noi come regni ultraterreni danteschi, dando vita a un viaggio in cui noi stessi incontreremo alcuni degli spiriti che Dante ha incontrato all’Inferno, in Purgatorio e in Paradiso.
Musica per la scienza
Musica per la scienza
27/04/2025
Concerti
Villa Bertelli Via Giuseppe Mazzini, 200
info@villabertelli.it
Concerto lirico a cura della Matteo Caleo Foundation con il soprano Anna Grotto e il mezzosoprano Mara Miccoli. Al Pianoforte il Maestro Simone Savina. Prevista un’introduzione storico musicologia della professoressa Cristina Bersanelli. Brani di Tosti, Mascagni, Mozart, Gounod, Donizetti, Saint-Saens e Puccini.Ingresso 20 euro. Il ricavato è devoluto al Premio nazionale per tesi di dottorato in “Neuroscienze Matteo Caleo”.Info e prenotazooni 351-6977453 (solo whatsapp)
Pasqua e Primavera al Forte
Pasqua e Primavera al Forte
27/04/2025
Eventi per bambini
Piazza Garibaldi
Comune di Forte dei Marmi
Teatro dei burattini di Jonathan! Vi aspetta lo spettacolo di burattini, animazione e baby dance!
Sagra del pesce
Sagra del pesce
dal 30/04/2025 al 04/05/2025
Eventi gastronomici
Centro Polivalen il Coccobrillo, Via pietra a Padule 3600 Massaciuccoli , Massarosa, Italy
389 060 8585
Come ogni anno torna la Sagra del Pesce a Massaciuccoli!È il posto giusto per mangiare ottimi piatti a base di pesce di mare e di lago, stare all'aria aperta e divertirsiOgni giorno della Sagra avrà almeno un PROTAGONISTA MUSICALE
Pasqua e Primavera al Forte
Pasqua e Primavera al Forte
01/05/2025
Eventi per bambini
Piazza Garibaldi
Comune di Forte dei Marmi
Alle ore 15:00 inizia "Gioca con la mente" , giochi di abilità e di logica per tutta la famiglia!Alle ore 16:00 e 17:30 inizia la spettacolo di cantastorie di Alessandro Gigli.
Marina in Fiore
Marina in Fiore
dal 02/05/2025 al 04/05/2025
Fiere
Area pedonalizzata di piazza XXIV Maggio (Marina di Pietrasanta)
marinainfiore@inversilia.com
Ritorna a 𝙈𝙖𝙧𝙞𝙣𝙖 𝙙𝙞 𝙋𝙞𝙚𝙩𝙧𝙖𝙨𝙖𝙣𝙩𝙖 l'evento dedicato a fiori, piante, arredo da giardino, articoli per il giardinaggio, erboristeria, pubblicazioni di florovivaismo, fiori secchi e artificiali.. e molto altro!
Easter & Spring Storytelling
Easter & Spring Storytelling
02/05/2025
Eventi per bambini
Biblioteca Comunale (Pietrasanta)
biblioteca@comune.pietrasanta.lu.it
Bambini e bambine dai 7 agli 11 anni, siete pronti a divertirvi imparando l’inglese? Il venerdì vi aspetta il laboratorio con la Magic Teacher Elisa!Ci sono ancora posti disponibili… affrettatevi a iscrivervi! E per i più piccini (3-6 anni)? Niente paura! Il loro laboratorio è il giovedì!
Pasqua e Primavera al Forte
Pasqua e Primavera al Forte
04/05/2025
Eventi per bambini
Piazza Garibaldi
Comune di Forte dei Marmi
YGGDRASIL - L'albero della vitaNon perderti lo spettacolo di bolle con la Princi!
Crescere insieme nell'era digitale
Crescere insieme nell'era digitale
08/05/2025
Eventi culturali
Villa Bertelli Via Giuseppe Mazzini, 200
info@villabertelli.it
“Patti digitali: costruire il benessere digitale a scuola”, patrocinato dal Comune di Forte dei Marmi,I due incontri sull'utilizzo del digitale si terranno a Villa Bertelli a Forte dei Marmi il 9 aprile e il 5 maggio, per portare avanti l’iniziativa di sensibilizzazione sui mezzi di comunicazione in giovane età.Il progetto, Ideato dall’ Università di Milano Bicocca e promosso dai ricercatori INDIRE (Istituto Nazionale documentazione innovazione ricerca educativa ) vuole essere un primo seme per sensibilizzare i genitori all’uso dei media, un argomento di cui si parla molto ma, allo stesso tempo, non se ne ha piena consapevolezza.L’obiettivo di questo percorso è quello di mettere le basi per costruire un benessere digitale, sia a scuola che a casa.Intervengono i dottori Fabio Celi, Manzani, Coppa e l'insegnante Giorgio Matteucci.